Regole generiche
L'educazione è essenziale per chi fa il nostro lavoro.
-
Sorridere ed essere educati sempre.
-
Se non si sa rispondere a una domanda, chiedere a un collega più esperto.
-
I conti al bar si fanno pagare subito.
-
Pagamenti separati non sono più ammessi al bar: al momento della consegna, comunicare il totale, attendere che il gruppo si organizzi, poi ritirare i soldi.
-
Al banco, prima si fa lo scontrino, poi si serve.
-
Durante il servizio, dividersi per zone per evitare disorganizzazione e garantire copertura omogenea.




Divisa per Sala e Bar
L'abito fa il monaco
-
Camicia NERA classica
-
Pantalone nero classico/ jeans scuro
-
Grembiule nero pulito (da prendere in ufficio prima del servizio, da rimettere al posto a fine turno, svuotato e passato con spugna e PIEGATO)
-
il laccio del grembiule non deve essere visibile.
-
Scarpe chiuse, comode e antiscivolo
-
Capelli sempre in ordine: se lunghi, obbligatoriamente legati; se la coda è lunga, va raccolta.
-
Niente cappellini personali o accessori vistosi
-
Mani curate, unghie corte e pulite. Smalti ammessi solo se neutri e discreti.
-
Usare poco profumo, per rispetto dei clienti durante il pasto.
-
Sono ammessi orecchini, anelli e collane, purché semplici e piccoli.
-
Piercing visibili sul volto devono essere rimossi durante il turno.
-
Dopo aver fumato, è necessario lavarsi mani e barba e sciacquare la bocca con un collutorio per eliminare l’odore.
-
Assicurarsi di essere sempre in ordine e professionale
Igiene Personale e Aspetto
La nostra professionalità è anche essere curati
-
L’ abbigliamento da lavoro (scarpe, grembiule, uniforme) deve essere pulito a inizio turno.
-
In caso di elevata sudorazione, è consigliato l’uso di un deodorante antitraspirante (es. Perspirex).
-
I capelli devono essere sempre in ordine; se lunghi, obbligatoriamente legati. Le code lunghe vanno raccolte.
-
Le mani devono essere curate, con unghie corte e senza smalti appariscenti (ammessi solo colori neutri).
-
Poco profumo, per non disturbare il cliente.
-
Ammessi orecchini, collane e anelli, purché semplici e discreti.
-
Dopo aver fumato, è necessario eliminare l’odore di fumo lavando mani e bocca e barba, e risciacquando la bocca con collutorio.
-
Lavarsi sempre le mani:
-
dopo essere andati in bagno
-
dopo aver toccato animali o oggetti sporchi
-
prima e dopo il turno
-
Comunicazione e Atteggiamento
-
Ci si chiama per nome, non con soprannomi o nomignoli.
-
Usare un tono di voce medio-basso, mai urlare per richiamare l’attenzione.
-
Parlare sempre in italiano corretto, evitando linguaggio scurrile o bestemmie.
-
Educazione e rispetto sono obbligatori sia verso i clienti che verso i colleghi.
-
E' severamente vietato creare gruppetti, quindi dividersi i ruoli e non sostare ad esempio davanti alla porta d'ingresso, ma lasciare libero il passaggio.
-
Evitare di parlare dei propri affari personali durante il servizio.
-
Niente schiamazzi o forti risate: siamo lavoratori, non clienti.
-
È vietato:
-
masticare chewing gum
-
mangiare durante il turno
-
🧼 Pulizia, Riordino e Organizzazione del Lavoro
-
La pulizia e l’ordine sono fondamentali, sia per garantire un ambiente igienico e piacevole per i clienti, sia per evitare perdite di tempo inutili da parte dello staff.
📌 Ordine e riordino
-
Ogni oggetto utilizzato va rimesso al proprio posto subito dopo l’uso.
-
Lasciare in disordine significa far perdere tempo a chi lavora dopo di te.
-
Se vedi cartacce o sporco a terra, sei pregato di raccoglierlo e buttarlo immediatamente: il locale è responsabilità di tutti.
🍽️ Pulizia tavoli
-
Ogni tavolo va pulito con una spugna dopo essere stato sparecchiato, sia al bar che al ristorante.
-
Prima di apparecchiare per pranzo o cena, il tavolo deve essere igienizzato con lo spray apposito.
-
Anche dopo il servizio (sia pranzo che cena), i tavoli vanno igienizzati nuovamente.
🧾 Check-list fine servizio
-
Ogni postazione (bar interno, esterno, sala ecc.) ha un proprio foglio promemoria con l’elenco delle operazioni da fare a fine turno.
-
È obbligatorio seguirlo in modo preciso, per assicurare continuità e ordine nei turni successivi.
🚚 Carichi e rifornimenti a fine turno
-
A fine servizio, è indispensabile controllare e sistemare tutti i rifornimenti:
-
Acqua, bibite (sia fredde che a temperatura ambiente)
-
Posate, bicchieri, calici
-
Tovaglioli e altri materiali di consumo
-
🧠 Ricorda: un locale ordinato e pulito non solo funziona meglio, ma migliora l’immagine che diamo ai clienti e la qualità del nostro lavoro.