top of page

Regole generiche

L'educazione è essenziale per chi fa il nostro lavoro.

  • Sorridere ed essere educati sempre.

  • Se non si sa rispondere a una domanda, chiedere a un collega più esperto.

  • I conti al bar si fanno pagare subito.

  • Pagamenti separati non sono più ammessi al bar: al momento della consegna, comunicare il totale, attendere che il gruppo si organizzi, poi ritirare i soldi.

  • Al banco, prima si fa lo scontrino, poi si serve.

  • Durante il servizio, dividersi per zone per evitare disorganizzazione e garantire copertura omogenea.

Divisa Cucina e Pasticceria

  • Giacca da cucina 

  • Pantaloni da cucina 

  • Grembiule sempre pulito

  • Scarpe chiuse, antiscivolo e antinfortunistiche

  • Cappello obbligatorio o cuffia

  • Nessun gioiello (anelli, bracciali, orologi)

  • Unghie corte, niente smalti anche neutri

0439-768x826.jpg
download-3.jpg

Cucina e Pasticceria

Il rispetto e la professionalità sono fondamentali.

  • Mantenere ordine e pulizia nella propria postazione

  • Coordinarsi per evitare doppioni o disorganizzazione

  • Curare l’estetica del piatto e la precisione

  • Verificare sempre la disponibilità di prodotti/ingredienti 

  • Verificare le celle frigo a fine servizio

  • Preparare le basi e gli impasti per il giorno successivo (quando richiesto)

  • Etichettare correttamente ingredienti e contenitori

  • Collaborare con la sala in caso di urgenze o problemi

Igiene e sicurezza Cucina e Pasticceria

L'abito fa il monaco

  • Lavarsi le mani frequentemente (prima di iniziare, dopo pause, dopo bagno o contatto con oggetti non alimentari)

  • Non toccarsi capelli, naso o volto durante il servizio

  • Non usare profumi forti

  • Non masticare gomme né mangiare durante la preparazione

  • Rispettare le norme HACCP (anche in forma semplificata)

  • Non lasciare utensili sporchi in giro: lavare subito o mettere in lavastoviglie

download.png
bottom of page